Dr. Pangallo Leone

CURRICULUM VITAE

 

DATI PERSONALI

Leone Pangallo
Nato a Domodossola il 17/05/1968

 

FORMAZIONE SCOLASTICA

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia il 27 febbraio 1996
con il punteggio di 104/110.

Esami di Stato nel 1997

Iscritto all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Verbania al  N° 723 dal 10/02/1998.

Esame di diploma di specialità in Ortopedia e Traumatologia,

conseguito presso l’Università di Verona il 04/11/2003, con il punteggio di 50/50 e lode.

Ha conseguito il MASTER  DI 2°LIVELLO SI CHIRURGIA DELLA MANO presso Facoltà di Medicina  e Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona nel novembre 2004.

 

FORMAZIONE LAVORATIVA

Da dicembre 2003 ad agosto 2006 Dirigente Medico di 1° livello a Tempo determinato presso l’U.O.C. di Chirurgia della Mano dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

Da settembre 2006 Dirigente Medico di 1° livello a Tempo indeterminato presso l’U.O.C. di Chirurgia della Mano dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

Dal 30/12/2011 incarico di Alta Specializzazione “La mano Traumatica” presso l’U.O.C. Chirurgia della Mano  dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

 

PARTECIPAZIONE A CORSI DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO

2° Corso di aggiornamento di sintesi interna delle fratture tenutosi presso Chirurgia della mano policlinico universitario Verona il  17/10/1998;

4° Corso teorico pratico di microchirurgia ricostruttiva organizzato da GIM (gruppo interdivisionale di microchirurgia – CTO Torino) tenutosi a Torino nell’aprile 2000 presso il  CTO di Torino di n. 4 giornate e senza esame finale;

Giornata di approfondimento in Microchirurgia Ricostruttiva, organizzata da GIM (gruppo interdivisionale di microchirurgia – CTO Torino) tenutasi a Torino nel Aprile 2000 presso il  CTO di Torino di n. 1 giornata e senza esame finale;

3° giornata Milanese di aggiornamento  in  chirurgia della mano dal titolo “  Lembi Liberi vs. Lembi ad Isola nella  microchirurgia delle estremità – Milano (Ottobre 2000);

Giornata di approfondimento in Patologia Artritica e  Artrosica dell’arto superiore, Policlinico G.Battista Rossi – Verona (Novembre 2000)

31° Corso di aggiornamento in Chirurgia dell’arto superiore e della mano  tenutosi il 02/12/2000 presso Università degli studi  di Modena e Reggio Emilia;

4° Master in “La chirurgia funzionale nelle paralisi spastiche dell’arto superiore presso Centro  Studi Mano presso Multimedia – Sesto San Giovanni – Milano (26/01/2001).

Corso di formazione  in  chirurgia della  mano presso il Centro di Chirurgia della  Mano di Savona (16/03/2001);

Giornata di approfondimento in Patologia Degenerativa e Traumatica della trapezio-metacarpica,  Policlinico G.Battista Rossi – Verona (24/03/2001);

5° Corso teorico-pratico “Tutori Statico-Dinamici in chirurgia della mano” presso Policlinico Multimedia U.F. Chirurgia della mano,  Milano (21/06/2001);

“Corso Avanzato di chirurgia della mano  e onde d’urto”  in cui ha partecipato in qualità  di relatore, tenutosi a Verona il giorno 2 luglio 2004;

 

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI

1. 85° Congresso SIOT ottobre 2000

2. 86° Congresso SIOT novembre 2001

3. 58° Congresso Nazionale SICPRE con partecipazione al lavoro “Trattamento artroscopico delle Rizoartrosi”  Tenutosi a Sanremo dal 28 settembre al 1 Ottobre 2009.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo | Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi