Year: 31 Maggio 2016

Incontro Associazione S. Paolo – 16 maggio 2016

La conservazione del disco vertebrale rallenta l’invecchiamento della schiena: questo è l’argomento che verrà trattato in occasione della serie di Incontri che saranno organizzati dall’Associazione Iniziative Culturali San Paolo con il patrocinio del Comune di Vicenza nel mese di maggio 2016. Sede degli Incontri sarà la sala riunioni della Parrocchia

L’informazione che deve far riflettere i Pazienti

Stiamo pubblicando le interviste di notissimi esperti perchè desideriamo fornire alla nostra Utenza informazioni che provengano da fonti serie ed attendibili. Chi meglio di medici specialisti, presidenti o past president di società scientifiche (SIAGSCOT, SIA, OTODI, SIOT… e molte altre internazionali) che firmano articoli di Letteratura scientifica nelle più note

Una spalla lesionata deve sempre essere operata?

Molta soddisfazione per la serata “DOLORE ALLA SPALLA: COSA FARE?”, il pubblico presente si è prestato a provare gli esercizi di prevenzione per le più comuni patologie di spalla (sindrome da conflitto sub-acromiale, tendinopatie del CLB e del sovraspinoso, lesioni di cuffia dei rotatori ….), moltissime le domande poste dai

Rottura tendine spalla CLB

Sapete che cos’è questo? è una lesione totale del tendine Capo Lungo del Bicipite, lesione piuttosto severa, specie per gli sportivi, perchè il muscolo bicipite perde parte del suo ancoraggio alla spalla. Visivamente si nota una pallina sull’omero che rappresenta la discesa del muscolo. La rottura di questo tendine è piuttosto
resistenza elastica in diretta

Resistenza Elastica in Diretta

Siamo in diretta dal Centro San Marco dove si sta svolgendo il corso di aggiornamento sulla resistenza elastica. Il dr. Respizzi porta alla memoria Il “De Arte Gymnastica” per una doverosa e coscienziosa riflessione…il nostro dovere di Professionisti è raccogliere tutti i dati possibili e, prima di agire, chiedersi se
tennis-medicine

World Congress of Tennis Medicine

Siamo onorati dell’invito, da parte del Dr. Giovanni Di Giacomo, al World Congress of Tennis Medicine che si terrà a Roma il prossimo 8 – 9 maggio. L’aggiornamento è la parte essenziale di ogni Professionista e l’opportunità che ci viene offerta è davvero lusinghiera. Nomi di Relatori illustri, sia italiani

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo | Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi